Studio Agostini

Consulenza per le cooperative

  • Home
  • Chi siamo
  • Consulenze cooperative e servizi
  • Book
  • Liquidazione Coatta Amministrativa
    • Notizie e aggiornamenti
    • Banca Dati
  • BANCA DATI
  • Bandi
  • Contributo di Revisione
    • Contributo Revisione 2021-2022
    • Contributo Revisione 2019-2020
    • Contributo Revisione 2017-2018
    • Contributo Revisione 2015-2016
    • Contributo Revisione 2013-2014
    • Contributo Revisione 2011-2012
  • GIURISPRUDENZA
  • APPROFONDIMENTI
  • Contributo 3%
  • CCNL Coop
  • Terzo Settore

OIC35: emendamenti al nuovo principio contabile per gli ETS

06/03/2023

L’Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha approvato alcuni emendamenti al principio contabile OIC 35 sugli Enti del Terzo Settore. Le disposizioni del principio si applicano a tutti gli ETS che per la prima volta redigeranno il loro bilancio in base all’OIC 35 e potranno utilizzare le semplificazioni di prima applicazione previste.

Leggi tutto …

31 dicembre 2023: nuova scadenza per adeguare gli statuti di ODV, APS e ONLUS

06/03/2023

Il 31 dicembre 2023 è la nuova scadenza del termine per adeguare gli statuti delle ODV, APS e ONLUS alle nuove norme del Codice del Terzo Settore. Solo le associazioni che avranno gli statuti rinnovati potranno essere iscritte nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore.Leggi tutto …

Reel Coop: l’Organo di controllo nelle società cooperative

27/02/2023

Reel Coop è una nuova iniziativa dello Studio Agostini. In un minuto tante informazioni sul mondo delle cooperative e delle imprese sociali. Con un linguaggio semplice e sottotitoli che aiutano a seguire, Reel Coop consente di aggiornarsi sulle novità del mondo cooperativo e dell’impresa sociale.

Leggi tutto …

Link

Cooperativa sociale: no all’imposta di bollo per i procedimenti arbitrali

27/02/2023

Cooperative sociali, Società di mutuo soccorso e gli altri Enti del Terzo settore non sono tenuti a pagare l’imposta di bollo sui procedimenti arbitrali. Così si è pronunciata l’Agenzia delle Entrate con la risposta all’interpello n. 219 del 21.02.2023.

Leggi tutto …

Liquidazione coatta amministrativa e NaSPI per i lavoratori

27/02/2023

Con la circolare n. 21 del 10 febbraio 2023 l’INPS ha fornito indicazioni in merito all’accesso alla NASpI in caso di cessazione del rapporto di lavoro durante la procedura di liquidazione giudiziale. Tale circolare è una indicazione importante anche per le procedure di liquidazione coatta amministrativa.

Leggi tutto …

Vuoi costituire una cooperativa sociale o una impresa sociale?

20/02/2023

Vuoi costituire una cooperativa sociale o una impresa sociale? Lo Studio Agostini intende sostenere la nascita di nuove cooperative sociali e imprese sociali, proponendo un pacchetto di servizi competitivi e di alta qualità.

Leggi tutto …

Deduzione per l’erogazione liberale di un immobile ad una cooperativa sociale

19/02/2023

Se un soggetto effettua una erogazione liberale in natura di un bene immobile strumentale a favore di una cooperativa sociale, può beneficiare di una deduzione pari al residuo valore fiscale del bene all’atto del trasferimento. Così si è pronunciata l’Agenzia delle Entrate con la risposta all’interpello n. 215 del 15.02.2023.

Leggi tutto …

Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sul Superbonus per ODV, APS e ONLUS

13/02/2023

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 03/E del 08.02.2023, ha fornito ulteriori chiarimenti in ordine alle modalità applicative del Superbonus da parte di ONLUS, ODV e APS.

Leggi tutto …

INPS: minimali retribuzione giornaliera per soci cooperative

05/02/2023

L’INPS, con la circolare n. 11 del 01.02.2023, ha indicato per il 2023 il limite minimo di retribuzione giornaliera per il calcolo di tutte le contribuzioni dovute in materia di previdenza e assistenza sociale per la generalità dei dipendenti, tra cui i soci lavoratori di cooperative.

Leggi tutto …

Master del Sole 24 Ore sulla liquidazione coatta amministrativa delle società cooperative

31/01/2023

E’ finalmente disponibile il Master dedicato alla “Liquidazione coatta amministrativa delle società Cooperative” organizzato da Il Sole 24 ORE. I Master di Approfondimento rappresentano i percorsi formativi del Sole 24 ORE strutturati per approfondire le tematiche di maggior interesse dal punto di vista professionale.

Leggi tutto …

Cooperative autotrasporto e deduzioni forfetarie delle spese di trasferta

31/01/2023

AGENZIA ENTRATE Una cooperativa di autotrasporto con scambio mutualistico plurimo, qualora non trovi capienza nel reddito dell’esercizio, può trasferire la deduzione forfetaria per le spese di trasferta a tutti i soci lavoratori. Così si è pronunciata l’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 184 del 31.03.2023.

Leggi tutto …

Registro del commissario liquidatore dopo l’entrata in vigore del Codice della crisi

31/01/2023

Il Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza ha stabilito che al commissario liquidatore si applica l’art. 136 CCII ovvero la norma sulla tenuta del registro. Quindi anche il Commissario deve istituire un registro elettronico? Vediamo quali indicazioni ha fornito il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Leggi tutto …

Cassazione: assoggettabilità al fallimento delle cooperative sociali

23/01/2023

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza interlocutoria n. 1503 del 18.01.2023, ha ritenuto di trattare in pubblica udienza il caso di una cooperativa sociale nei confronti della quale era stato richiesto il fallimento.

Leggi tutto …

Cooperative e sterilizzazione delle perdite anche per il 2022

23/01/2023

Il Decreto Milleproroghe (Decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198) interviene ancora una volta sulle perdite emerse nell’esercizio alla data del 31 dicembre 2022 al fine di sterilizzarne gli effetti. Ciò vale anche per le società cooperative.

Leggi tutto …

  • « Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 26
  • Next Page »
  • +390683904502
  • Via Angelo Fava 46/D 00135 – Roma
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}