Studio Agostini

Consulenza per le cooperative

  • Home
  • Chi siamo
  • Consulenze cooperative e servizi
  • Book
  • Video
  • Liquidazione Coatta Amministrativa
    • Notizie e aggiornamenti
    • Banca Dati
  • BANCA DATI
  • Bandi
  • Contributo di Revisione
    • Contributo di revisione 2025-2026
    • Contributo Revisione 2023-2024
    • Contributo Revisione 2021-2022
    • Contributo Revisione 2019-2020
    • Contributo Revisione 2017-2018
    • Contributo Revisione 2015-2016
    • Contributo Revisione 2013-2014
    • Contributo Revisione 2011-2012
  • GIURISPRUDENZA
  • APPROFONDIMENTI
  • Contributo 3%
  • CCNL Coop
  • Terzo Settore

Resto al Sud 2.0: opportunità per le cooperative

02/06/2024

Il Decreto Coesione (D.L. n. 60 del 7 maggio 2024) ha recentemente introdotto un’importante misura denominata Resto al Sud 2.0, pensata per incentivare la costituzione di nuove attività imprenditoriali, comprese quelle in forma di società cooperativa, nei territori di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Questa iniziativa si propone di offrire opportunità concrete ai giovani che desiderano avviare la propria impresa.

BENEFICIARI DELL’INTERVENTO

Resto al Sud 2.0 si rivolge ai giovani di età inferiore ai 35 anni che soddisfano almeno uno dei seguenti requisiti:

  • Marginalità, vulnerabilità sociale e discriminazione: come definite dal Piano nazionale Giovani, donne e lavoro 2021 – 2027.
  • Inoccupati, inattivi e disoccupati.
  • Destinatari del programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori).

TIPOLOGIE DI INIZIATIVE AMMISSIBILI

Il programma finanzia varie iniziative economiche finalizzate all’avvio di attività imprenditoriali in forma collettiva, tra cui:

  1. Servizi di formazione e accompagnamento: Supporto alla progettazione preliminare per l’avvio delle attività d’impresa, in linea con il Programma nazionale giovani, donne e lavoro 2021-2027 e il programma GOL.
  2. Tutoraggio: Incremento delle competenze per supportare i futuri imprenditori nelle fasi iniziali della nuova iniziativa.
  3. Sostegno all’investimento: Concessione di incentivi per l’avvio delle attività.

INCENTIVI DISPONIBILI

Resto al Sud 2.0 prevede diversi incentivi per facilitare l’avvio delle nuove imprese:

  • Voucher di avvio: Non soggetto a rimborso, utilizzabile per l’acquisto di beni, strumenti e servizi necessari all’avvio delle attività, per un importo massimo di 40.000 euro. Questo voucher è riservato alle attività con sede legale nelle aree del Mezzogiorno e nei territori delle regioni centrali colpite dagli eventi sismici del 2009 e del 2016.
  • Voucher per beni innovativi e sostenibili: Per l’acquisto di beni e servizi innovativi, tecnologici e digitali o per beni che assicurano sostenibilità ambientale o risparmio energetico, l’importo massimo è di 50.000 euro.
  • Contributo a fondo perduto fino al 75%: Per programmi di spesa di valore non superiore a 120.000 euro, aventi sede legale nelle aree specificate.
  • Contributo a fondo perduto fino al 70%: Per programmi di spesa tra 120.000 e 200.000 euro, anch’essi destinati alle aree menzionate.

CONCLUSIONE

Resto al Sud 2.0 rappresenta un’opportunità unica per i giovani del Mezzogiorno e delle aree centrali colpite dai terremoti di avviare attività imprenditoriali, contribuendo così alla crescita economica e sociale dei loro territori. Questo programma non solo offre supporto finanziario ma anche formativo, rendendo più accessibile la realizzazione di idee imprenditoriali innovative e sostenibili. Invitiamo tutti i giovani interessati a cogliere questa opportunità per costruire il proprio futuro imprenditoriale.

Se vuoi essere sempre aggiornato sulle cooperative, iscriviti alla newsletter.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • +390457110576
  • Via Colli Euganei 7 – 37132 Verona
  • Via Angelo Fava 46/D 00135 – Roma
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}