Liquidazione coatta amministrativa e NaSPI per i lavoratori

Con la circolare n. 21 del 10 febbraio 2023 l’INPS ha fornito indicazioni in merito all’accesso alla NASpI in caso di cessazione del rapporto di lavoro durante la procedura di liquidazione giudiziale. Tale circolare è una indicazione importante anche per le procedure di liquidazione coatta amministrativa.
Modello IVA 74bis aggiornato al Codice della Crisi per la liquidazione coatta amministrativa

L’Agenzia delle Entrate ha approvato e aggiornato il Modello 74bis che deve essere utilizzato dai commissari liquidatori nell’ambito delle liquidazioni coatte amministrative.
Master del Sole 24 Ore sulla liquidazione coatta amministrativa delle società cooperative

E’ finalmente disponibile il Master dedicato alla “Liquidazione coatta amministrativa delle società Cooperative” organizzato da Il Sole 24 ORE. I Master di Approfondimento rappresentano i percorsi formativi del Sole 24 ORE strutturati per approfondire le tematiche di maggior interesse dal punto di vista professionale.
Registro del commissario liquidatore dopo l’entrata in vigore del Codice della crisi

Il Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza ha stabilito che al commissario liquidatore si applica l’art. 136 CCII ovvero la norma sulla tenuta del registro. Quindi anche il Commissario deve istituire un registro elettronico? Vediamo quali indicazioni ha fornito il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Modelli IVA 2023 e liquidazione coatta amministrativa delle società cooperative

Con provvedimento n. 111378 del 13 gennaio 2023 l‘Agenzia delle Entrate ha approvato i modelli di dichiarazione IVA/2023 concernenti l’anno 2022, con le relative istruzioni, da presentare nell’anno 2023 ai fini dell’imposta sul valore aggiunto.
Codice Etico e di condotta per i commissari liquidatori di cooperative

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha approvato, con D.D. del 01.12.2022, il codice etico e di condotta dei professionisti che volgono incarichi di commissario di governo e commissario liquidatore di società cooperative.
Liquidazione coatta amministrativa: avviso del deposito dello stato passivo

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 34821 del 25.11.2022, è intervenuta in merito alla corretta modalità di avviso del commissario liquidatore ai creditori dell’avvenuto deposito dello stato passivo.
Nuova Edizione della Guida per i commissari liquidatori di società cooperative
Valutazione dell’operato dei commissari liquidatori e affidamento incarichi

Il Ministero dello Sviluppo Economico, con il Decreto Direttoriale del 01.08.2022, ha istituito una nuova Banca Dati in cui possono iscriversi i professionisti che intendono essere scelti per l’incarico di commissario liquidatore o liquidatore o commissario di governo.
15 luglio 2022: cosa cambia per la liquidazione coatta amministrativa delle cooperative

Il 15 luglio 2022 è entrato in vigore il Codice della crisi e dell’insolvenza. Pertanto, anche le norme previste dagli articoli 293-316 sulla liquidazione coatta amministrativa in esso contenute.
L’insolvenza nelle liquidazioni coatte amministrative anche con debiti inferiori a 30.000 €

L’accertamento giudiziale dello stato di insolvenza di una società in liquidazione coatta amministrativa non può essere comparato con la dichiarazione di fallimento. Così si è pronunciata la Corte costituzionale, con la sentenza n. 93/22 del 24.03.2022.
Commissari liquidatori e modalità di appuntamento con il Ministero
