L’insolvenza nelle liquidazioni coatte amministrative anche con debiti inferiori a 30.000 €

L’accertamento giudiziale dello stato di insolvenza di una società in liquidazione coatta amministrativa non può essere comparato con la dichiarazione di fallimento. Così si è pronunciata la Corte costituzionale, con la sentenza n. 93/22 del 24.03.2022.
Nuove norme sulla liquidazione coatta amministrativa: rinvio al 15 luglio 2022
Commissari liquidatori e modalità di appuntamento con il Ministero

Liquidazione coatta amministrativa e distrazione di automezzi da parte del legale rappresentante

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 34038 del 18.06.2021 è intervenuta in merito alla distrazione di beni mobili registrati da parte del legale rappresentante di una cooperativa in liquidazione coatta amministrativa.
Liquidazione coatta amministrativa e recupero IVA su crediti non riscossi

L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 2/E del 29.12.2021, è intervenuta con alcuni chiarimenti operativi in merito al recupero dell’IVA su crediti non riscossi nell’ambito della liquidazione coatta amministrativa.
Liquidazione coatta amministrativa e presentazione domande ultratardive

In tema di ammissione al passivo di domande “ultratardive”, il mancato avviso al creditore da parte del commissario liquidatore integra una causa non imputabile del ritardo. Partendo da tale principio la Cassazione, con l’ordinanza n. 26396 del 29.09.2021, ha esaminato la questione in relazione alla procedura di liquidazione coatta amministrativa.
Liquidazione coatta amministrativa e note variazione IVA

Con il D.L. 25 maggio 2021, n. 73 è consentito per il creditore emettere note di variazione in diminuzione all'avvio della liquidazione coatta amministrativa di una cooperativa e non più al termine. Il Decreto Sostegni bis ha, infatti, introdotto il nuovo comma 3 bis all'art. 26 del Decreto IVA, stabilendo il trattamento in caso di procedure concorsuali.
Bancarotta documentale fraudolenta e posizione di garanzia dell’amministratore
Liquidazione coatta amministrativa delle cooperative e credito Ires

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 2608 del 04.02.2021, emessa a Sezioni Unite, è intervenuta in merito alle modalità di cessione di un credito ires da parte del commissario liquidatore di una cooperativa posta in liquidazione coatta amministrativa.
La Liquidazione coatta amministrativa delle società cooperative. Guida per i commissari liquidatori
Liquidazione coatta amministrativa: il registro del commissario
Scioglimento per atto d’autorità di cooperative e avvio del procedimento

Il TAR del Lazio, con la sentenza n. 04765 del 06.05.2020 si è pronunciato in merito al corretto avvio del procedimento amministrativo per lo scioglimento per atto d’autorità di una società cooperativa.