Studio Agostini

Consulenza per le cooperative

  • Home
  • Chi siamo
  • Consulenze cooperative e servizi
  • Ebook
  • Liquidazione Coatta Amministrativa
    • Notizie e aggiornamenti
    • Banca Dati
  • BANCA DATI
  • Bandi
  • Contributo di Revisione
    • Contributo Revisione 2019-2020
    • Contributo Revisione 2017-2018
    • Contributo Revisione 2015-2016
    • Contributo Revisione 2013-2014
    • Contributo Revisione 2011-2012
  • GIURISPRUDENZA
  • APPROFONDIMENTI
  • Contributo 3%
  • CCNL Coop
  • Terzo Settore
NEWS DEL SITO
  • Aiuto per le cooperative: finanziamenti per la liquidità aziendale
  • Cassazione Civile, Sezione Unite, Sentenza n. 2608 del 04.02.2021
  • Liquidazione coatta amministrativa delle cooperative e credito Ires
  • La Liquidazione coatta amministrativa delle società cooperative. Guida...
  • Liquidazione coatta amministrativa: il registro del commissario
  • INPS: inquadramento previdenziale del socio di cooperativa artigiana
  • La disciplina delle associazioni secondo il codice del terzo settore
  • Scioglimento per atto d'autorità di cooperative e avvio del procedimen...
  • Cooperative: riduzione della retribuzione e annullabilità della delibe...
  • La Liquidazione coatta amministrativa delle società cooperative. Guida...

Aiuto per le cooperative: finanziamenti per la liquidità aziendale

Con Decreto 4 gennaio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico ha istituito un nuovo regime di aiuto per rafforzare il sostegno pubblico alla nascita, al consolidamento e allo sviluppo di società cooperative di piccola e media dimensione.

Leggi tutto …

Liquidazione coatta amministrativa delle cooperative e credito Ires

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 2608 del 04.02.2021, emessa a Sezioni Unite, è intervenuta in merito alle modalità di cessione di un credito ires da parte del commissario liquidatore di una cooperativa posta in liquidazione coatta amministrativa.

Leggi tutto …

La Liquidazione coatta amministrativa delle società cooperative. Guida per i commissari liquidatori

Sei un commissario liquidatore di una cooperativa in liquidazione coatta amministrativa? Finalmente disponibile il testo “La liquidazione coatta amministrativa delle società cooperative. Guida per i commissari liquidatori”.

Leggi tutto …

INPS: inquadramento previdenziale del socio di cooperativa artigiana

Come deve essere inquadrato dal punto di vista previdenziale il socio di una cooperativa artigiana?
A tale quesito risponde l’INPS con la circolare n. 29 del 17.02.2021.

Leggi tutto …

La disciplina delle associazioni secondo il codice del terzo settore

Entro il 31 marzo 2021 le associazioni che desiderano far parte degli Enti del Terzo Settore devono adeguare i propri statuti al Codice del Terzo Settore.

Per saperne di più…

Leggi tutto …

Cooperative: riduzione della retribuzione e annullabilità della delibera

E’ annullabile la delibera dell’assemblea di una cooperativa che riduce la retribuzione al socio lavoratore, in assenza di un piano di crisi temporaneo. Così si è espressa la Corte di Cassazione con la sentenza n. 2967 del 08.02.2021.

Leggi tutto …

Cooperative sociali e di pesca: minimale di retribuzione giornaliera

L’INPS, con la circolare n. 10 del 29.01.2020, ha comunicato, per il 2021, i valori del minimale di retribuzione giornaliera, del massimale annuo della base contributiva e pensionabile, del limite per l’accredito dei contributi obbligatori e figurativi, nonché gli altri valori per il calcolo delle contribuzioni dovute in materia di previdenza e assistenza sociale per la generalità dei lavoratori dipendenti.

Leggi tutto …

Cooperative edilizie, condominio e Superbonus

L'Agenzia delle Entrate, con la risposta all'interpello n. 83 del 03.02.2021, ha chiarito le modalità applicative del Superbonus alle cooperative edilizie di abitazione.

Leggi tutto …

Modello Redditi 2021: particolarità per le società cooperative

AGENZIA ENTRATE

 

L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento del 29.01.2021, ha approvato il modello di dichiarazione “Redditi 2021–SC”, con le relative istruzioni, che le società residenti nel territorio dello Stato e i soggetti non residenti equiparati devono presentare nell’anno 2021 ai fini delle imposte sui redditi.

Leggi tutto …

Cooperative di pesca, indennità e dimostrazione del lavoro autonomo

L’articolo 222 del decreto Rilancio Italia prevede un’indennità pari a 950 euro per il mese di maggio 2020 a favore dei pescatori autonomi, compresi i soci di cooperative, che esercitano professionalmente la pesca in acque marittime, interne e lagunari.

Leggi tutto …

  • Leggi le altre notizie
  • Archivio news

Contatti

  • +390683904502
  • Via Angelo Fava 46/D 00135 – Roma

Newsletter

iscriviti alla newsletter

Social

News Studio Agostini

  • La Liquidazione coatta amministrativa delle società cooperative. Guida per i commissari liquidatori

    La Liquidazione coatta amministrativa delle società cooperative. Guida per i commissari liquidatori
    di Sara
    Agostini Leggi tutto …

  • Revoca del revisore legale dei conti nelle società cooperative

     

     

    Articolo della D.ssa Sara Agostini
    Cooperative ed Enti No Profit, n. 01/2021, IPSOA
    Per il testo consulta la Sezione APPROFONDIMENTI.

  • Guida alla compilazione del verbale di revisione delle società cooperative: E-BOOK I, II e III

     

    Guida alla compilazione del verbale di revisione delle società cooperative: E-BOOK I, II e III
    di Sara Agostini e Stefano Chirico
    Leggi tutto …

Bandi e coop

  • 10/03/2021 LIGURIA - Bando a sostegno degli apicoltori liguri
  • 10/03/2021 SARDEGNA - Contributo forfettario una tantum a favore delle imprese e degli organismi che operano nel settore del cinema e dell’audiovisivo
  • 11/03/2021 SARDEGNA - Sovvenzioni dirette destinate ai settori florovivaistico, orticolo, e vitivinicolo
  • 12/03/2021 LAZIO-Avviso per la concessione di contributi a sostegno delle imprese editoriali
  • 15/03/2021 EMILIA R.-Bando per il sostegno alla produzione di opere cinematografiche e audiovisive destinato ad imprese con sede in Emilia-Romagna – Anno 2021
  • +390683904502
  • Via Angelo Fava 46/D 00135 – Roma
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Copyright © 2021 · Studio Agostini su Genesis Framework · WordPress · Log in