Studio Agostini

Consulenza per le cooperative

  • Home
  • Chi siamo
  • Consulenze cooperative e servizi
  • Book
  • Liquidazione Coatta Amministrativa
    • Notizie e aggiornamenti
    • Banca Dati
  • BANCA DATI
  • Bandi
  • Contributo di Revisione
    • Contributo Revisione 2021-2022
    • Contributo Revisione 2019-2020
    • Contributo Revisione 2017-2018
    • Contributo Revisione 2015-2016
    • Contributo Revisione 2013-2014
    • Contributo Revisione 2011-2012
  • GIURISPRUDENZA
  • APPROFONDIMENTI
  • Contributo 3%
  • CCNL Coop
  • Terzo Settore
NEWS DEL SITO
  • Cassazione: assoggettabilità al fallimento delle cooperative sociali
  • Organizzazioni di volontariato: normativa, attività, fiscalità e bilan...
  • Cooperative e sterilizzazione delle perdite anche per il 2022
  • Modelli IVA 2023 e liquidazione coatta amministrativa delle società co...
  • Codice Etico e di condotta per i commissari liquidatori di cooperative
  • In fase di rinnovo il CCNL per i lavoratori delle cooperative della di...
  • Ministero Sviluppo Economico – D.D. 28 novembre 2022
  • Protocollo straordinario del 12.12.2022 per il rinnovo del CCNL della ...
  • Cinque per mille: proroga per le ONLUS al 31 dicembre 2023
  • Legge di bilancio 2023: novità specifiche per le cooperative e gli ETS

Cassazione: assoggettabilità al fallimento delle cooperative sociali

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza interlocutoria n. 1503 del 18.03.2023, ha ritenuto di trattare in pubblica udienza il caso di una cooperativa sociale nei confronti della quale era stato richiesto il fallimento.

Leggi tutto …

Organizzazioni di volontariato: normativa, attività, fiscalità e bilancio

Il 14 febbraio 2023 dalle ore 10.00 alle 13.00 si terrà il seminario sulle “Organizzazioni di Volontariato: normativa, attività, fiscalità e bilancio” organizzato da Euroconference.

Leggi tutto …

Cooperative e sterilizzazione delle perdite anche per il 2022

Il Decreto Milleproroghe (Decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198) interviene ancora una volta sulle perdite emerse nell’esercizio alla data del 31 dicembre 2022 al fine di sterilizzarne gli effetti. Ciò vale anche per le società cooperative.

Leggi tutto …

Modelli IVA 2023 e liquidazione coatta amministrativa delle società cooperative

Con provvedimento n. 111378 del 13 gennaio 2023 l‘Agenzia delle Entrate ha approvato i modelli di dichiarazione IVA/2023 concernenti l’anno 2022, con le relative istruzioni, da presentare nell’anno 2023 ai fini dell’imposta sul valore aggiunto.

 

Leggi tutto …

Codice Etico e di condotta per i commissari liquidatori di cooperative

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha approvato, con D.D. del 01.12.2022, il codice etico e di condotta dei professionisti che volgono incarichi di commissario di governo e commissario liquidatore di società cooperative.

Leggi tutto …

In fase di rinnovo il CCNL per i lavoratori delle cooperative della distribuzione

E’ stato sottoscritto il 12 dicembre 2022 un protocollo straordinario per il rinnovo del contratto collettivo dei lavoratori delle cooperative addette alla distribuzione. Le parti stipulanti sono ANCC Coop, Agci-Agrital, Confcooperative Consumo e Utenza e Fisascat Cisl, Filcams CGIL e UilTuCS.

 

Leggi tutto …

Cinque per mille: proroga per le ONLUS al 31 dicembre 2023

Il Decreto Milleproroghe (D.L. n. 198 del 29.12.2022) ha previsto la proroga del termine al 31.12.2023 per l’accesso delle Onlus  alla ripartizione del cinque per mille.

Leggi tutto …

Legge di bilancio 2023: novità specifiche per le cooperative e gli ETS

Con la Legge 29 dicembre 2022, n. 197 è stato approvato il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023; vediamo tutte le novità previste specificatamente per le società cooperative e gli Enti del Terzo Settore.

Leggi tutto …

Premio ordinario INAIL per facchini e pescatori soci di cooperative

Con la circolare n. 45 del 16.12.2022 l’Inail ha fornito le proprie istruzioni in merito alle modalità di calcolo del premio per le cooperative di facchini e della piccola pesca marittima e delle acque interne.

Leggi tutto …

Rendicontazione del 5 per mille da parte degli Enti del Terzo Settore

Quali sono le modalità di rendicontazione del cinque per mille di valore pari o superiore a 20.000 euro?

Il Ministero del Lavoro con il Decreto Direttoriale n. 396 del 13.12.2022 ha aggiornato le Linee Guida per la rendicontazione del 5 per mille da parte degli Enti del Terzo Settore.

Leggi tutto …

  • Leggi le altre notizie
  • Archivio news

Contatti

  • +390683904502
  • Via Angelo Fava 46/D 00135 – Roma

Newsletter

iscriviti alla newsletter

Social

News Studio Agostini

  • Guida al verbale di revisione delle società cooperative

    Guida al verbale di revisione delle società cooperative
    di Sara
    Agostini e Stefano Chirico

    Leggi tutto …

  • Soppressione delle clausole mutualistiche senza devoluzione del patrimonio

     

     

    Articolo della D.ssa Sara Agostini
    Cooperative ed Enti No Profit, n. 11-12/2022, IPSOA
    Per il testo clicca qui.

  • La Liquidazione coatta amministrativa delle società cooperative. Guida per i commissari liquidatori

    La Liquidazione coatta amministrativa delle società cooperative. Guida per i commissari liquidatori (aggiornato con la disciplina del D.lgs. n. 12 gennaio 2019, n. 14)

    di Sara Agostini Leggi tutto …

Bandi e coop

  • 27/01/2023 CHIESA EVANGELICA VALDESE - Richieste di finanziamento all’otto per mille Valdese – Bando 2023
  • 30/01/2023 FONDAZIONE CASSA RISPARMIO PERUGIA - Concorso “InvestiAMOsociale”
  • 31/01/2023 FONDAZIONE CARIT - BANDO 5/2022 - WELFARE DI COMUNITÀ
  • 31/01/2023 FONDAZIONE CASSA RISPARMIO ASTI - BANDO “RESTAURI”:
  • 31/01/2023 FONDAZIONE CASSA RISPARMIO ASTI - BANDO “WELFARE”
    • +390683904502
    • Via Angelo Fava 46/D 00135 – Roma
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Twitter

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}