Studio Agostini

Consulenza per le cooperative

  • Home
  • Chi siamo
  • Consulenze cooperative e servizi
  • Book
  • Liquidazione Coatta Amministrativa
    • Notizie e aggiornamenti
    • Banca Dati
  • BANCA DATI
  • Bandi
  • Contributo di Revisione
    • Contributo Revisione 2021-2022
    • Contributo Revisione 2019-2020
    • Contributo Revisione 2017-2018
    • Contributo Revisione 2015-2016
    • Contributo Revisione 2013-2014
    • Contributo Revisione 2011-2012
  • GIURISPRUDENZA
  • APPROFONDIMENTI
  • Contributo 3%
  • CCNL Coop
  • Terzo Settore
NEWS DEL SITO
  • Novità! GUIDA AL VERBALE DI REVISIONE DELLE SOCIETA’ COOPERATIVE
  • Camera Commercio di Roma e modalità di deposito delibere dell'assemble...
  • ETS e verifica del patrimonio per l'acquisto della personalità giuridi...
  • Ministero Lavoro – Nota n. 34/9184 del 16.06.2022
  • Cooperative: stato di crisi e minimale contributivo
  • Principio OIC28 e contabilizzazione dei ristorni
  • Cooperative edilizie e recesso del socio
  • Cassazione Civ., Sezione I, Ordinanza n. 17667 del 31.05.2022
  • L'insolvenza nelle liquidazioni coatte amministrative anche con debiti...
  • Contributo di revisione per le imprese sociali: al via il Decreto

Novità! GUIDA AL VERBALE DI REVISIONE DELLE SOCIETA’ COOPERATIVE

In uscita la “Guida al verbale di revisione delle società cooperative“. E’ un contributo pratico per i revisori delle società cooperative, di facile lettura e consultazione; permette un migliore utilizzo degli strumenti previsti per lo svolgimento dell’attività di vigilanza.

Leggi tutto …

Camera Commercio di Roma e modalità di deposito delibere dell’assemblea

La Camera di Commercio di Roma ha emanato la  direttiva prot. n. 0099791 del 13.06.2022 in merito alle formalità di deposito degli atti di nomina relativi degli organi societari, nonché dei verbali di approvazione dei bilanci di esercizio presso il registro delle imprese.

Leggi tutto …

ETS e verifica del patrimonio per l’acquisto della personalità giuridica

Un ente associativo o una fondazione, già riconosciuta ai sensi del D.P.R. n. 361/2000, cosa deve fare per ottenere il riconoscimento della personalità giuridica come Ente del Terzo Settore?

Leggi tutto …

Cooperative: stato di crisi e minimale contributivo

Le cooperative possono quantificare l’obbligazione contributiva per il periodo di durata del piano di crisi aziendale sulla base di un imponibile corrispondente alle somme effettivamente corrisposte ai lavoratori. Così ha precisato l’INPS, con il messaggio n. 2350 del 08 giugno 2022.

Leggi tutto …

Principio OIC28 e contabilizzazione dei ristorni

L’Organismo Italiano di Contabilità ha pubblicato il 09 giugno 2022 un emendamento al Principio contabile OIC28 in materia di contabilizzazione dei ristorni.

Leggi tutto …

Cooperative edilizie e recesso del socio

In tema di recesso del socio da una cooperativa edilizia di abitazione, spetta al Consiglio di amministrazione pronunciarsi con apposita delibera, in assenza della quale il socio ha diritto ad uscire comunque dalla società.

Leggi tutto …

L’insolvenza nelle liquidazioni coatte amministrative anche con debiti inferiori a 30.000 €

L’accertamento giudiziale dello stato di insolvenza di una società in liquidazione coatta amministrativa non può essere comparato con la dichiarazione di fallimento. Così si è pronunciata la Corte costituzionale, con la sentenza n. 93/22 del 24.03.2022.

Leggi tutto …

Contributo di revisione per le imprese sociali: al via il Decreto

Entro il 30 giugno di ogni anno le imprese sociali, diverse da quelle in forma cooperativa e dalle società di mutuo soccorso, devono versare il contributo di revisione per le spese relative alla vigilanza. Così ha stabilito il Decreto 29 marzo 2022 del Ministero del Lavoro.

Leggi tutto …

Tassazione ristorni deliberati prima della Legge Finanziaria 2021

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 245/2022 del 05.05.2022, ha indicato le tempistiche di pagamento della ritenuta del 12,5% sulle somme attribuite ad aumento del capitale sociale a titolo di ristorno, a seguito della Legge Finanziaria 2021.

Leggi tutto …

Cooperative edilizie iscritte all’Albo: definizione di mutualità

Il D.L. n. 01 marzo 2022 n. 17 ha definito le cooperative edilizie di abitazione iscritte nell’Albo delle Cooperative edilizie di cui alla Legge n. 59/1992.

Leggi tutto …

  • Leggi le altre notizie
  • Archivio news

Contatti

  • +390683904502
  • Via Angelo Fava 46/D 00135 – Roma

Newsletter

iscriviti alla newsletter

Social

News Studio Agostini

  • La Liquidazione coatta amministrativa delle società cooperative. Guida per i commissari liquidatori

    La Liquidazione coatta amministrativa delle società cooperative. Guida per i commissari liquidatori
    di Sara
    Agostini Leggi tutto …

  • La relazione dell’organo di controllo degli enti del Terzo settore

     

     

    Articolo della D.ssa Sara Agostini
    Cooperative ed Enti No Profit, n. 06/2022, IPSOA
    Per il testo clicca qui.

Bandi e coop

  • 30/06/2022 BASILICATA-Avviso Pubblico Sostegno al rilancio, allo sviluppo e alla innovazione delle attivita' produttive e delle professioni con sede operativa nella citta' di Matera
  • 30/06/2022 BASILICATA-Sostegno al rilancio, allo sviluppo e alla innovazione delle attivita' produttive e delle professioni con sede operativa nella citta' di Potenza
  • 30/06/2022 FANO-Bando “Fare Impresa” per l’assegnazione di contributi in conto interessi per progetti di impresa
  • 30/06/2022 LAZIO - Reti di Imprese tra Attività Economiche
  • 30/06/2022 LAZIO - Voucher per l'acquisto di percorsi formativi per il settore dell'autotrasporto
  • +390683904502
  • Via Angelo Fava 46/D 00135 – Roma
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Copyright © 2022 · Studio Agostini su Genesis Framework · WordPress · Log in

Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}