Studio Agostini

Consulenza per le cooperative

  • Home
  • Chi siamo
  • Consulenze cooperative e servizi
  • Book
  • Liquidazione Coatta Amministrativa
    • Notizie e aggiornamenti
    • Banca Dati
  • BANCA DATI
  • Bandi
  • Contributo di Revisione
    • Contributo Revisione 2021-2022
    • Contributo Revisione 2019-2020
    • Contributo Revisione 2017-2018
    • Contributo Revisione 2015-2016
    • Contributo Revisione 2013-2014
    • Contributo Revisione 2011-2012
  • GIURISPRUDENZA
  • APPROFONDIMENTI
  • Contributo 3%
  • CCNL Coop
  • Terzo Settore
NEWS DEL SITO
  • Reel Coop – I soci nelle cooperative di produzione e lavoro (parte 2)
  • Modello Redditi 2023 - particolarità per le società cooperative
  • Reel Coop - I soci nelle cooperative di produzione e lavoro (parte 1)
  • Cooperative pesca e indennità per il fermo pesca 2022
  • Convenzioni con APS e ODV
  • Ministero Lavoro – Nota n. 2904 del 03.03.2023
  • Reel Coop: il libro soci nelle società cooperative
  • Modalità di deposito dei bilanci delle cooperative
  • Piccole cooperative e agevolazioni per operazioni di Workers buyout
  • OIC35: emendamenti al nuovo principio contabile per gli ETS

Reel Coop – I soci nelle cooperative di produzione e lavoro (parte 2)

Secondo video dedicato ai soci nelle cooperative di produzione e lavoro. Ma è vero che nelle cooperative di lavoro  ai soci lavoratori con contratto di lavoro subordinato può essere dato uno stipendio più basso? Si possono pagare meno i soci lavoratori?

Leggi tutto …

Modello Redditi 2023 – particolarità per le società cooperative

L’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di dichiarazione “Redditi 2023–SC”, con le relative istruzioni, che le società residenti nel territorio dello Stato e i soggetti non residenti equiparati devono presentare nell’anno 2023 ai fini delle imposte sui redditi.

Leggi tutto …

Reel Coop – I soci nelle cooperative di produzione e lavoro (parte 1)

Nuovo video dedicato ai soci nelle cooperative di produzione e lavoro. Chi sono i soci delle cooperative di lavoro? Le persone giuridiche possono diventare soci cooperatori ordinari?

Leggi tutto …

Cooperative pesca e indennità per il fermo pesca 2022

Le cooperative della pesca hanno tempo fino al 14 aprile 2023 per richiedere l’indennità giornaliera prevista per il fermo pesca 2022 per i soci lavoratori e i lavoratori dipendenti. Ha stabilito così il decreto interministeriale n. 1 del 07.03.2023.

Leggi tutto …

Convenzioni con APS e ODV

Il Ministero del Lavoro, con la nota n. 2904 del, 03.03.2023, ha risposto ad un interessante quesito concernente le convenzioni che possono essere stipulate dalle pubbliche amministrazioni con le associazioni di promozione sociale e le organizzazioni di volontariato.

Leggi tutto …

Reel Coop: il libro soci nelle società cooperative

Nuovo video dedicato al Libro soci nelle società cooperative. Come deve essere correttamente compilato? Quali sono i costi per istituire un libro soci?

Leggi tutto …

Modalità di deposito dei bilanci delle cooperative

Unioncamere ha pubblicato il Manuale operativo per il deposito dei bilanci presso il Registro delle imprese.
La Guida intende facilitare le società e i professionisti nell’adempimento dell’obbligo di deposito del bilancio. Vediamo di seguito le istruzioni per le società cooperative.

Leggi tutto …

Piccole cooperative e agevolazioni per operazioni di Workers buyout

Con D.M. 17 febbraio 2023 il Ministero dell’Economia ha previsto due agevolazioni fiscali per piccole società cooperative costituite da lavoratori che erano impiegati in imprese individuali e dalle quali hanno acquisito l’azienda (workers buyout).

Leggi tutto …

OIC35: emendamenti al nuovo principio contabile per gli ETS

L’Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha approvato alcuni emendamenti al principio contabile OIC 35 sugli Enti del Terzo Settore. Le disposizioni del principio si applicano a tutti gli ETS che per la prima volta redigeranno il loro bilancio in base all’OIC 35 e potranno utilizzare le semplificazioni di prima applicazione previste.

Leggi tutto …

31 dicembre 2023: nuova scadenza per adeguare gli statuti di ODV, APS e ONLUS

Il 31 dicembre 2023 è la nuova scadenza del termine per adeguare gli statuti delle ODV, APS e ONLUS alle nuove norme del Codice del Terzo Settore. Solo le associazioni che avranno gli statuti rinnovati potranno essere iscritte nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore.

Leggi tutto …

  • Leggi le altre notizie
  • Archivio news

Contatti

  • +390683904502
  • Via Angelo Fava 46/D 00135 – Roma

Newsletter

iscriviti alla newsletter

Social

News Studio Agostini

  • Guida al verbale di revisione delle società cooperative

    Guida al verbale di revisione delle società cooperative
    di Sara
    Agostini e Stefano Chirico

    Leggi tutto …

  • Soppressione delle clausole mutualistiche senza devoluzione del patrimonio

     

     

    Articolo della D.ssa Sara Agostini
    Cooperative ed Enti No Profit, n. 11-12/2022, IPSOA
    Per il testo clicca qui.

  • La Liquidazione coatta amministrativa delle società cooperative. Guida per i commissari liquidatori

    La Liquidazione coatta amministrativa delle società cooperative. Guida per i commissari liquidatori (aggiornato con la disciplina del D.lgs. n. 12 gennaio 2019, n. 14)

    di Sara Agostini Leggi tutto …

Bandi e coop

  • 03/04/2023 GAL APPENNINO BOLOGNESE - Creazione e sviluppo di agriturismi e fattorie didattiche
  • 07/04/2023 EMILIA R. - Invito a presentare progetti per l’organizzazione e la realizzazione di festival e rassegne in ambito cinematografico e audiovisivo – Anno 2023
  • 12/04/2023 TARANTO-Bando caro energia 2023
  • 19/04/2023 MARCHE-Sviluppo di attività non agricole nel settore dell’agriturismo
  • 20/04/2023 BOLOGNA-CONTRIBUTI PER LAVORI DI RIFACIMENTO E RIQUALIFICAZIONE DEI PORTICI PATRIMONIO MONDIALE UNESCO - ANNO 2023
    • +390683904502
    • Via Angelo Fava 46/D 00135 – Roma
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Twitter
    • Youtube

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}