Studio Agostini

Consulenza per le cooperative

  • Home
  • Chi siamo
  • Consulenze cooperative e servizi
  • Book
  • Liquidazione Coatta Amministrativa
    • Notizie e aggiornamenti
    • Banca Dati
  • BANCA DATI
  • Bandi
  • Contributo di Revisione
    • Contributo Revisione 2021-2022
    • Contributo Revisione 2019-2020
    • Contributo Revisione 2017-2018
    • Contributo Revisione 2015-2016
    • Contributo Revisione 2013-2014
    • Contributo Revisione 2011-2012
  • GIURISPRUDENZA
  • APPROFONDIMENTI
  • Contributo 3%
  • CCNL Coop
  • Terzo Settore

Contributo Revisione 2011-2012

SANZIONI PER IL MANCATO VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO DI REVISIONE

Per facilitare il versamento del contributo di revisione 2011/2012 a seguito della scadenza prevista dalla legge, è a disposizione uno schema riepilogativo delle sanzioni con esempi per il corretto calcolo di quanto dovuto.

Download

SCHEMA DI CALCOLO PER IL VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO DI REVISIONE 2011-2012

Calcola il contributo di revisione 2011-2012 con lo schema apposito messo a disposizione dallo Studio Agostini.

Inserisci i dati della tua cooperativa e il calcolo è automatico.

(Per coloro che utilizzano Google Chrome, il file deve essere salvato prima dell’utilizzazione).

Download

SCHEMA RIEPILOGATIVO: QUANTO SI DEVE VERSARE

Abbiamo predisposto uno schema di riepilogo del contributo di revisione per il biennio 2011-2012 dovuto da:

  • generalità delle cooperative sottoposte a revisione biennale (escluse quelle che hanno sede in Valle d’Aosta, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Sicilia e le BCC);
  • cooperative sociali;
  • cooperative edilizie di abitazione;
  • cooperative di cui all’art. 15 della legge n. 59/1992;
  • cooperative in scioglimento;
  • cooperative di nuova costituzione.

Download

ESEMPI PRATICI PER IL CALCOLO DEL CONTRIBUTO DI REVISIONE 2011/2012

Potrete trovare nel file allegato 10 esempi pratici per il versamento del contributo di revisione da parte di cooperative di produzione e lavoro, cooperative sociali, cooperative agricole, cooperative edilizie di abitazione, cooperative di trasporto, cooperative della pesca, banche di credito cooperativo e cooperative in scioglimento. Buona lettura!

Download

COME SI DEVE VERSARE IL CONTRIBUTO

COOPERATIVE ADERENTI AD UNA DELLE ASSOCIAZIONI DEL MOVIMENTO COOPERATIVO (Agci, Confcooperative, Legacoop, Unci, Unicoop e Ue.coop)
I contributi di pertinenza delle Associazioni nazionali di rappresentanza, assistenza e tutela del movimento cooperativo, dovuti dagli enti cooperativi associati, sono riscossi con le modalita’ stabilite dalle Associazioni stesse.

COOPERATIVE NON ADERENTI AD ALCUNA DELLE ASSOCIAZIONI DEL MOVIMENTO COOPERATIVO
I contributi di pertinenza del Ministero dello sviluppo economico sono riscossi esclusivamente per il tramite dell’Agenzia delle Entrate mediante versamento sul modello F24 utilizzando i seguenti codici tributo:

  • 3010 (contributo biennale, maggiorazioni del contributo ad esclusione delle cooperative edilizie, interessi per ritardato pagamento);
  • 3011 (maggiorazioni del 10% dovuto dalle cooperative edilizie);
  • 3014 (sanzioni).
  • +390683904502
  • Via Angelo Fava 46/D 00135 – Roma
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}