Studio Agostini

Consulenza per le cooperative

  • Home
  • Chi siamo
  • Consulenze cooperative e servizi
  • Book
  • Liquidazione Coatta Amministrativa
    • Notizie e aggiornamenti
    • Banca Dati
  • BANCA DATI
  • Bandi
  • Contributo di Revisione
    • Contributo Revisione 2021-2022
    • Contributo Revisione 2019-2020
    • Contributo Revisione 2017-2018
    • Contributo Revisione 2015-2016
    • Contributo Revisione 2013-2014
    • Contributo Revisione 2011-2012
  • GIURISPRUDENZA
  • APPROFONDIMENTI
  • Contributo 3%
  • CCNL Coop
  • Terzo Settore

Modalità di deposito dei bilanci delle cooperative

06/03/2023

Unioncamere ha pubblicato il Manuale operativo per il deposito dei bilanci presso il Registro delle imprese.
La Guida intende facilitare le società e i professionisti nell’adempimento dell’obbligo di deposito del bilancio. Vediamo di seguito le istruzioni per le società cooperative.

Le società cooperative depositano il bilancio di esercizio secondo le disposizioni delle società per azioni.
Non devono presentare la domanda di iscrizione dell’elenco soci.

TIPOLOGIA DI BILANCI

Le cooperative possono adottare due tipologie di bilanci di esercizio, se ne ricorrono i presupposti.

  1. Bilancio in forma ordinaria

L’articolo art. 2423 c.c. al primo comma stabilisce che gli amministratori devono redigere il bilancio d’esercizio in forma ordinaria costituito da i prospetti contabili e nota integrativa, precisamente :

    • Stato Patrimoniale,
    • Conto Economico,
    • Rendiconto Finanziario,
    • Nota Integrativa.

2. Bilancio in forma abbreviata

Il bilancio in forma abbreviata può essere redatto dalle società di capitali che nel primo esercizio o, successivamente, per due esercizi consecutivi, non abbiano superato due dei seguenti limiti:
1) totale dell’attivo dello Stato Patrimoniale: 4.400.000 €;
2) ricavi delle vendite e delle prestazioni: 8.800.000 €;
3) dipendenti occupati in media durante l’esercizio: 50 unità.
Il bilancio abbreviato è composto da prospetti contabili e nota integrativa, precisamente:

  • Stato Patrimoniale,
  • Conto Economico,
  • Nota Integrativa.

TERMINI PER IL DEPOSITO

Il bilancio deve essere depositato entro 30 giorni dalla data del verbale di approvazione.

COSTI

I costi per il deposito del bilancio di esercizio sono i seguenti:

  • diritti di segreteria: € 62,30 (€ 32,30 in caso di cooperativa sociale)
  • imposta di bollo: € 65,00 (esente in caso di cooperativa sociale)

MODULO B – DEPOSITO PER L’ALBO COOPERATIVE

Da febbraio 2014 il modulo C17 non deve più essere utilizzato per la dichiarazione di permanenza delle condizioni di mutualità prevalente.

La cooperativa deve compilare il riquadro “Deposito per l’Albo delle Cooperative” integrato nel modulo B, per consentire le attività di vigilanza agli Enti preposti.

Le società Cooperative iscritte nella sezione “Cooperative a mutualità prevalente devono dimostrare la permanenza delle condizioni di mutualità prevalente (art. 2513 c.c.).

Inoltre deve essere sempre aggiornato il numero dei soci ed indicata l’eventuale adesione ad associazioni di rappresentanza.

Si ricorda inoltre che va sempre valorizzato l’imponibile per il calcolo della quota sugli utili.
Infatti, le cooperative devono versare un contributo pari al 3% degli utili annuali da destinare al finanziamento di iniziative di promozione e di sviluppo della cooperazione.

I termini di pagamento sono differenti a seconda che la cooperativa (e i loro consorzi) abbia o meno aderito alle Associazioni nazionali di assistenza e tutela del movimento cooperativo riconosciuto ovvero:

  • cooperative aderenti ad una associazione del movimento cooperativo: entro 60 giorni dall’approvazione del
    bilancio di esercizio.
    Cooperative non aderenti ad alcuna associazione: entro e non oltre 300 giorni dalla data di chiusura dell’esercizio, come previsto dal D.M. 23.07.2014.

Se vuoi essere sempre aggiornato sulle cooperative, iscriviti alla newsletter.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • +390683904502
  • Via Angelo Fava 46/D 00135 – Roma
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}