Studio Agostini

Consulenza per le cooperative

  • Home
  • Chi siamo
  • Consulenze cooperative e servizi
  • Book
  • Video
  • Liquidazione Coatta Amministrativa
    • Notizie e aggiornamenti
    • Banca Dati
  • BANCA DATI
  • Bandi
  • Contributo di Revisione
    • Contributo di revisione 2025-2026
    • Contributo Revisione 2023-2024
    • Contributo Revisione 2021-2022
    • Contributo Revisione 2019-2020
    • Contributo Revisione 2017-2018
    • Contributo Revisione 2015-2016
    • Contributo Revisione 2013-2014
    • Contributo Revisione 2011-2012
  • GIURISPRUDENZA
  • APPROFONDIMENTI
  • Contributo 3%
  • CCNL Coop
  • Terzo Settore

PUGLIA – Avviso pubblico Puglia Sounds Tour Italia 2024

28/06/2024

Scadenza Bando
28/06/2024

Categoria

  • Bandi regionali


Con il presente Avviso la Regione Puglia in collaborazione con Puglia Sounds-TPP intende effettuare una ricognizione di progetti artistico-culturali musicali e di progetti artistico-culturali multidisciplinari, aventi la musica dal vivo come linguaggio principale, che promuovano il sistema musicale pugliese e che si svolgono in territorio nazionale, includendo anche quello regionale, allo scopo di promuovere e valorizzare il ruolo della Puglia nel panorama turistico e culturale, nazionale ed internazionale, arricchendo il calendario delle manifestazioni artistiche e culturali.
I progetti presentati dovranno essere realizzati sul territorio nazionale nel periodo compreso tra il 18 luglio e il 31 dicembre 2024.

Le proposte progettuali “YOUNG” devono prevedere una programmazione sul territorio nazionale di un numero minimo di 4 giornate e un totale di minimo 4 concerti in n. 4 venue diverse, in almeno 2 regioni nel periodo compreso tra il 18 luglio e il 31 dicembre 2024.
Le proposte progettuali “SENIOR” devono prevedere una programmazione sul territorio nazionale di un numero minimo di 6 giornate e un totale di minimo 6 concerti in n. 6 venue diverse, in almeno 3 regioni nel periodo compreso tra il 18 luglio e il 31 dicembre 2024.
Sono ammissibili come soggetti proponenti, i soggetti regionali, nazionali o internazionali costituiti in qualsiasi forma giuridica, che siano in possesso di alcuni requisiti, in particolare essere titolari di Partita IVA con codici ATECO/NACE CODE 90.01 o 90.02.

Termini e modalità di presentazione delle proposte progettuali

Le proposte progettuali potranno essere presentate compilando il form online pubblicato nella pagina del sito Puglia Sounds dedicata al presente avviso rispettando le seguenti scadenze:

  • entro e non oltre le ore 13:00 di venerdì 28 giugno 2024 per la programmazione compresa tra il 18 luglio e il 31 ottobre 2024;
  • entro e non oltre le ore 13:00 di martedì 17 settembre 2024 per la programmazione compresa tra il 1° novembre e il 31 dicembre 2024.

FORM online

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • +390457110576
  • Via Colli Euganei 7 – 37132 Verona
  • Via Angelo Fava 46/D 00135 – Roma
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}