Scadenza Bando
24/11/2023
Categoria
Obiettivi
Il bando è finalizzato alla realizzazione di interventi diretti a:
razionalizzare l’uso delle materie prime sostituendo materiali non rinnovabili con materiali rinnovabili, riciclati, riciclati permanenti, biodegradabili e compostabili
valorizzare i sottoprodotti industriali e la loro re-immissione nella catena del valore, sostenendo le attività di recupero rifiuti e le imprese che utilizzano materie prime seconde, anche attraverso iniziative di simbiosi industriale
migliorare l’efficienza della produzione tramite la riduzione del consumo di risorse e degli scarti di lavorazione o fare in modo che questi siano gestiti come sottoprodotti
permettere più agevolmente il disassemblamento delle diverse componenti di un prodotto in relazione anche alle tipologie di materiali impiegati, favorendone dunque il recupero, il trattamento e la riciclabilità
allungare la vita del prodotto stesso, promuovendo pratiche di ecodesign sostenibile dei prodotti, realizzando prodotti e componenti con un maggior indice di riparabilità e manutenzione, al fine di consentire la sostituzione delle parti tecnologicamente obsolete/danneggiate o per permettere un reimpiego del prodotto, anche a seguito di eventuale manutenzione.
Dotazione finanziaria
La dotazione complessiva è pari a 2.628.580,53 euro, suddivisi:
- 1.556.342,16 euro per lo strumento finanziario
- 1.037.563,02 euro per i contributi a fondo perduto
- 34.675,35 euro per l’abbattimento dei costi di garanzia.
I progetti allessi decono avere un costo ammissibile tra i 25 mila e i 250 mila euro.
Presentazione delle domande
Le domande di ammissione all’agevolazione dal 25 settembre al 24 novembre 2023 redatte esclusivamente online, accedendo al sistema “Bandi online” dal sito internet www.filse.it, compilate in ogni loro parte e complete di tutta la documentazione richiesta, da allegare alle stesse in formato elettronico, firmate con firma digitale in corso di validità dal legale rappresentante dell’impresa (formato PDF.p7m.) ed inoltrate esclusivamente utilizzando la procedura informatica di invio telematico, pena l’inammissibilità della domanda stessa.
La procedura informatica sarà disponibile nella modalità off-line dal 15 settembre 2023.
Sono ammissibili le iniziative avviate a far data dal 1 gennaio 2023. I progetti devono concludersi entro il 31 ottobre 2024 termine entro cui deve essere prodotta la rendicontazione delle attività svolte e delle spese sostenute.
L’help desk del sistema “Bandi online” è disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle ore 17.30 (salvo festività)
Documenti
-
-
pdf
-
Lascia un commento