Studio Agostini

Consulenza per le cooperative

  • Home
  • Chi siamo
  • Consulenze cooperative e servizi
  • Ebook
  • Liquidazione Coatta Amministrativa
    • Notizie e aggiornamenti
    • Banca Dati
  • BANCA DATI
  • Bandi
  • Contributo di Revisione
    • Contributo Revisione 2019-2020
    • Contributo Revisione 2017-2018
    • Contributo Revisione 2015-2016
    • Contributo Revisione 2013-2014
    • Contributo Revisione 2011-2012
  • GIURISPRUDENZA
  • APPROFONDIMENTI
  • Contributo 3%
  • CCNL Coop
  • Terzo Settore

Legge di Bilancio 2017: provvedimenti per le Cooperative e gli Enti No Profit

È stata pubblicata sulla G.U. n. 232 del 21.12.2016 la Legge di Bilancio 2017 (Legge n. 232 del 11.12.2016) che ha previsto una serie di misure per le cooperative e gli enti del terzo settore, tra cui: 

  • COOPERATIVE SOCIALI, PL E ALTRE COOPERATIVE: rifinanziamento del Fondo per la crescita sostenibile di cui al D.L. n. 83/2012, che destina finanziamenti agevolati a favore di società cooperative costituite da lavoratori di aziende in crisi, di cooperative sociali e di cooperative che gestiscono aziende confiscate alla criminalità organizzata, nonché allo sviluppo e il consolidamento di società cooperative ubicate nelle regioni del Mezzogiorno;
  • COOPERATIVE SOCIALI E ENTI DEL TERZO SETTORE: contributo, fino al 15% del prezzo di acquisto, per un massimo di 3.500 euro annui, è corrisposto dal venditore mediante compensazione con il prezzo di acquisto di beni mobili strumentali, anche in locazione finanziaria, utilizzati per favorire la distribuzione gratuita di prodotti alimentari agli indigenti a fini di solidarietà sociale e per la limitazione degli sprechi, di cui alla Legge n. 166/2016;
  • TUTTE LE COOPERATIVE: le società finanziarie C.F.I. e Soficoop possono sottoscrivere, anche successivamente all’assunzione delle partecipazioni in società cooperative, prestiti subordinati, prestiti partecipativi, nonché svolgere attività di servizi e di promozione ed essere destinatarie di fondi pubblici, sulla base di quanto previsto dalla Legge Marcora.
  • ENTI TERZO SETTORE: per quegli enti che applicano il regime fiscale di cui alla Legge n. 398/1991, il limite dei proventi è stato innalzato da € 250.000,00 a € 400.000,00 per poter godere del relativo regime fiscale.

Vedi la Sezione Banca Dati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • +390683904502
  • Via Angelo Fava 46/D 00135 – Roma
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Copyright © 2021 · Studio Agostini su Genesis Framework · WordPress · Log in