Studio Agostini

Consulenza per le cooperative

  • Home
  • Chi siamo
  • Consulenze cooperative e servizi
  • Book
  • Video
  • Liquidazione Coatta Amministrativa
    • Notizie e aggiornamenti
    • Banca Dati
  • BANCA DATI
  • Bandi
  • Contributo di Revisione
    • Contributo di revisione 2025-2026
    • Contributo Revisione 2023-2024
    • Contributo Revisione 2021-2022
    • Contributo Revisione 2019-2020
    • Contributo Revisione 2017-2018
    • Contributo Revisione 2015-2016
    • Contributo Revisione 2013-2014
    • Contributo Revisione 2011-2012
  • GIURISPRUDENZA
  • APPROFONDIMENTI
  • Contributo 3%
  • CCNL Coop
  • Terzo Settore

Invito al 3° Seminario sulla Vigilanza delle Società Cooperative – 09 gennaio 2025

15/12/2024

In un contesto di trasformazioni e aggiornamenti normativi, è sempre più cruciale per i revisori di cooperative e i professionisti del settore mantenere una conoscenza aggiornata. Per questo, il 9 gennaio 2025 dalle 15.00 alle 16.00 si terrà un evento formativo da non perdere: il 3° Seminario sulla Vigilanza sulle Società Cooperative.

L’incontro, organizzato da Edizioni Cooperative e condotto dagli esperti Sara Agostini e Stefano Chirico, si concentrerà sulle recenti novità introdotte dalla circolare n. 33958 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che portano importanti cambiamenti per la corretta gestione delle cooperative. Il seminario rappresenta un’opportunità per approfondire queste novità e ottenere chiarimenti dai docenti su aspetti pratici e operativi.

Il Programma del seminario sulla vigilanza

  1. Revisori: cause di incompatibilità e conflitto d’interessi

Il seminario si concentrerà sul rispetto, da parte del revisore incaricato, delle norme di anticorruzione e trasparenza con particolare riferimento alla gestione del conflitto d’interessi.

  1. Numero minimo di lavoratori svantaggiati nelle cooperative sociali: modalità di calcolo

Si discuteranno i requisiti documentali necessari per il riconoscimento dello status di svantaggio, in conformità con le circolari dell’INPS e del Ministero del Lavoro. Un focus operativo sarà dedicato alla percentuale minima del 30% di lavoratori svantaggiati richiesta all’interno delle cooperative sociali, con analisi dei criteri di calcolo e delle modalità di verifica.

  1. Esclusione del socio: Interferenze tra cessazione del rapporto di lavoro e rapporto associativo

Si analizza la questione del corretto equilibrio tra il ruolo di socio e lo scambio mutualistico all’interno delle cooperative, evidenziando l’importanza della verifica da parte dei revisori riguardo all’eventuale permanenza o espulsione dei soci inattivi. Si analizzeranno le criticità più comuni legate all’esclusione dei soci, in particolare nelle cooperative di produzione e lavoro.

  1. Principali profili d’interesse afferenti le cooperative edilizie di abitazione

Il seminario si propone di analizzare le dinamiche che regolano le cooperative edilizie, ponendo particolare attenzione sull’effettività della platea sociale e sulla partecipazione attiva dei soci nello scambio mutualistico.

  1. Procedura per l’applicazione della sanzione della maggiorazione del contributo di revisione (art. 12, comma 5-bis del Decreto Legislativo 2 agosto 2002, n. 220) e criticità.

Il seminario si concentra sulle disposizioni introdotte dal decreto di dicembre 2017, n. 205, riguardanti l’applicazione della maggiorazione del contributo biennale per le cooperative. In particolare, verranno esaminate le circostanze in cui tale maggiorazione si applica

Modalità di Partecipazione

Il seminario sarà svolto online sulla piattaforma Zoom, e l’interazione sarà centrale: i partecipanti potranno porre domande dirette ai docenti e ricevere risposte puntuali, anche su casi specifici.

Per dettagli su costi e modalità di prenotazione, clicca qui. Non perdere l’occasione di partecipare a un evento di formazione che farà chiarezza sulle nuove disposizioni ministeriali e fornirà gli strumenti per una vigilanza efficace e consapevole.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • +390457110576
  • Via Colli Euganei 7 – 37132 Verona
  • Via Angelo Fava 46/D 00135 – Roma
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}