Il primo E-Book, intitolato “Guida ragionata alla compilazione del verbale di revisione, Punti 1-18” è dedicato all’analisi, attraverso molteplici esempi pratici e schemi, dei primi 18 punti del verbale di revisione che comprendono la sezione I – Rilevazione dati, i requisiti inerenti l’atto costitutivo, lo statuto, l’attività svolta dalla cooperativa e la scheda di controllo per la verifica della prevalenza.
Il secondo E-Book, intitolato “Guida ragionata alla compilazione del verbale di revisione – Punti 19 – 42” è dedicato all’analisi, attraverso molteplici esempi pratici e schemi, dei punti dal 19 al 42 del verbale di revisione che comprendono la sezione dedicata ai soci e all’effettività della base sociale, il bilancio, gli indicatori di bilancio, nonchè le schede riguardanti il ristorno e il prestito sociale.
Il terzo E-Book, intitolato “Guida ragionata alla compilazione del verbale di revisione – Schede di amministrazione e controllo e punti 43 – 46″, è dedicato all’analisi degli organi sociali, con un particolare focus dedicato al collegio sindacale e al revisore legale. Ulteriori argomenti trattati i due principali modelli Spa e srl, con esempi pratici sul comportamento che il revisore è tenuto a tenere in sede di ispezione.
Grazie ad uno stile chiaro e semplice, unito a molteplici esempi pratici, la lettura è scorrevole e comprensibile, sia revisori che iniziano la propria attività, sia per coloro che intendono approfondire la revisione cooperativa, ma anche per chi desidera avere informazioni sulle cooperative e sulle ispezioni mutualistiche.
Per consultare il piano integrale dell’opera, il sommario di tutti gli E-book e per le informazioni sulle modalità di acquisto, clicca sulla pagina E-Book.