Studio Agostini

Consulenza per le cooperative

  • Home
  • Chi siamo
  • Consulenze cooperative e servizi
  • Book
  • Liquidazione Coatta Amministrativa
    • Notizie e aggiornamenti
    • Banca Dati
  • BANCA DATI
  • Bandi
  • Contributo di Revisione
    • Contributo Revisione 2021-2022
    • Contributo Revisione 2019-2020
    • Contributo Revisione 2017-2018
    • Contributo Revisione 2015-2016
    • Contributo Revisione 2013-2014
    • Contributo Revisione 2011-2012
  • GIURISPRUDENZA
  • APPROFONDIMENTI
  • Contributo 3%
  • CCNL Coop
  • Terzo Settore

ETS: risposta del Ministero a quesiti su amministratori, lavoratori e volontari

Il Ministero del Lavoro, con la nota n. 18244 del 30.11.2021, ha risposto ad una serie di interessanti quesiti concernenti amministratori, lavoratori e volontari negli enti del Terzo settore.

ORDINAMENTO E AMMINISTRAZIONE DEGLI ETS

I principi espressi dal Ministero del Lavoro sull’argomento sono i seguenti:

  • non si ritiene che per le associazioni del Terzo settore si possa ricorrere de jure alla cooptazione di uno o più amministratori in sostituzione di quelli eletti. Infatti, appare non conforme al Codice del Terzo settore una espressa clausola statutaria in tal senso.
  • nelle Organizzazioni di Volontariato gli statuti potrebbero affidare agli enti “qualificati” la nomina di una minoranza di amministratori. Tuttavia, tale nomina non potrebbe prescindere dal possesso in capo al nominando della qualifica di associato dell’ODV. In alternativa, dovrebbe avvenire all’interno di una rosa di soggetti preindividuati dagli enti associati all’ODV, nell’ambito delle rispettive basi associative.
  • L’osservanza dei principi di pari opportunità e uguaglianza tra i soci non consente invece di escludere dal voto passivo specifiche categorie di soci.

I VOLONTARI

Le ODV e le APS si caratterizzano per il fatto di avvalersi prevalentemente, nello svolgimento delle rispettive attività, dell’operato volontario dei propri associati diretti e indiretti.

La costituzione di rapporti di lavoro incontra vincoli sia funzionali che numerici.

Quindi, il dato numerico cui fare riferimento e rispetto al quale ricavare le percentuali è quello dei volontari iscritti nel registro dei volontari dell’ente ed eventualmente in quelli degli enti aderenti di cui effettivamente l’ente si avvalga. Pertanto, deve essere utilizzato il criterio capitario.

I LAVORATORI

Il Ministero del Lavoro si è anche pronunciato sulla nozione di lavoratore da utilizzare ai fini del computo delle percentuali nelle ODV e nelle APS.

Si è ritenuto di limitare il computo ai soggetti dotati di una posizione previdenziale.

Quindi, ci si riferisce ai lavoratori dipendenti e ai parasubordinati, tenendo conto della maggior stabilità e continuità dei rapporti che li riguardano.

Si escludono pertanto i lavoratori occasionali o di quanti svolgono una tantum prestazioni lavorative di carattere autonomo.

Infine, il Ministero ha indicato non possibile per gli associati di una ODV lo svolgimento per conto della stessa una prestazione lavorativa retribuita (di natura dipendente o autonoma).

Se vuoi essere sempre aggiornato sulle società cooperative e gli ETS, iscriviti alla newsletter.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • +390683904502
  • Via Angelo Fava 46/D 00135 – Roma
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Copyright © 2022 · Studio Agostini su Genesis Framework · WordPress · Log in

Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}