Studio Agostini

Consulenza per le cooperative

  • Home
  • Chi siamo
  • Consulenze cooperative e servizi
  • Book
  • Video
  • Liquidazione Coatta Amministrativa
    • Notizie e aggiornamenti
    • Banca Dati
  • BANCA DATI
  • Bandi
  • Contributo di Revisione
    • Contributo di revisione 2025-2026
    • Contributo Revisione 2023-2024
    • Contributo Revisione 2021-2022
    • Contributo Revisione 2019-2020
    • Contributo Revisione 2017-2018
    • Contributo Revisione 2015-2016
    • Contributo Revisione 2013-2014
    • Contributo Revisione 2011-2012
  • GIURISPRUDENZA
  • APPROFONDIMENTI
  • Contributo 3%
  • CCNL Coop
  • Terzo Settore

PIEMONTE – Investimenti per la diversificazione

02/09/2024

Scadenza Bando
02/09/2024

Categoria

  • Bandi regionali


 

Oggetto del bando
Piano Strategico della PAC (PSP) 2023-2027. Complemento Regionale per lo Sviluppo Rurale (CSR 2023-2027) – D.G.R. n. 17-8634 del 27.05.2024 – lntervento SRD03 “Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole” – Approvazione bando (SRD03/1/2024) anno 2024.
Domande dal
Lun, 01/07/2024 – 16:09
Scadenza
Lun, 02/09/2024 – 23:59
Temi
Agricoltura
Rivolto a
Imprese e liberi professionisti
Risorse
FEASR/PSR/CSR

Procedura

Bando

L’intervento sostiene la realizzazione nelle aziende agricole di investimenti finalizzati a consentire lo svolgimento di attività complementari a quella di produzione agricola, in modo da garantire una integrazione del reddito quale condizione essenziale per il mantenimento nel lungo periodo della attività agricola, in riferimento ai seguenti ambiti di intervento:

A) agriturismo;

B) attività di diversificazione di ambito sociale relativamente alle sotto riportate tipologie:

  • I) inserimento socio-lavorativo di lavoratori con disabilita’ e di lavoratori svantaggiati e di minori in eta’ lavorativa inseriti in progetti di riabilitazione e sostegno sociale;
  • II) prestazioni e attivita’ sociali e di servizio per le comunita’ locali mediante l’utilizzazione delle risorse materiali e immateriali dell’agricoltura per promuovere, accompagnare e realizzare azioni volte allo sviluppo di abilita’ e di capacita’, di inclusione sociale e lavorativa, di ricreazione e di servizi utili per la vita quotidiana;
  • III) prestazioni e servizi che affiancano e supportano le terapie mediche, psicologiche e riabilitative finalizzate a migliorare le condizioni di salute e le funzioni sociali, emotive e cognitive dei soggetti interessati anche attraverso l’ausilio di animali allevati e la coltivazione delle piante;
  • IV) progetti finalizzati all’educazione ambientale e alimentare, alla salvaguardia della biodiversita’ nonche’ alla diffusione della conoscenza del territorio attraverso l’organizzazione di fattorie sociali e didattiche riconosciute a livello regionale, quali iniziative di accoglienza e soggiorno di bambini in eta’ prescolare e di persone in difficolta’ sociale, fisica e psichica.

C) fattorie didattiche;

D) trasformazione praticata dalle aziende agricole di propri prodotti agricoli in prodotti finali per alimentazione umana non inclusi nell’Allegato 1 del Trattato di Funzionamento della Unione Europea (TFUE);

 

L’aliquota di sostegno è pari al 40% delle spese sostenute, sotto forma di contributo in conto capitale. Tale aliquota può essere maggiorata del:

• 10% rispetto all’aliquota base nel caso di localizzazione dell’investimento in zona montana (ai sensi dell’Art. 32 del Reg. (UE) n. 1305/2013 e del rispettivo allegato al CSR della Regione Piemonte).

• 10% rispetto all’aliquota base per i giovani agricoltori (così come definiti dal PSP e dal CSR 2023-2027 nel paragrafo “Elementi comuni a più interventi”).

Le aliquote sono cumulabili tra di loro, fino a un massimo di aliquota di sostegno pari al 60%.

Chiarimenti

d.d. 534 del 4 luglio 2023
Documento PDF – 89.48 KB

La dd 534 del 4 luglio ha disposto specificazioni relative alla valutazione del fabbisogno lavorativo.

Chi può partecipare

Imprenditori agricoli, singoli o associati, ai sensi dell’art. 2135 del Codice Civile (con l’esclusione degli imprenditori che esercitano esclusivamente attività di selvicoltura e acquacoltura), che possiedono la qualifica di Coltivatore diretto o di Imprenditore Agricolo Professionale (IAP) con un proprio fascicolo aziendale. È necessario il possesso di partita IVA riferita al settore dell’agricoltura e, salvo che per le aziende rientranti nei limiti di esenzione ai sensi della normativa di settore, l’iscrizione al Registro delle imprese presso la CCIAA.

Dotazione finanziaria

euro 9.000.000,00

Come presentare domanda

Esclusivamente in modalità telematica, tramite il servizio “Sviluppo Rurale 2023/27” 

Struttura di riferimento

Direzione Agricoltura e Cibo, Settore “Strutture delle imprese agricole e agroindustriali ed energia rinnovabile e distretti del cibo”

Contatti

Alberto Giraudo 011/432 8964

Liam Pippinato 011/432 2324

Claudio Barroero 011/432 4341

Allegato testo procedura
Testo del Bando (dd 520 del 010724)
Documento PDF – 829.31 KB

 

Menu strumenti

  • Agevolazioni imprese
  • Bandi Enti Locali
  • Bollettino Ufficiale
  • Osservatorio lavori pubblici
  • SCR
  • Finpiemonte
  • Archivio

Contatti

Sede Istituzionale
Piazza Piemonte 1 Torino
011 432 1111 (Centralino)

Partita Iva 02843860012
Codice fiscale 80087670016

URP
Via Arsenale 14/G, Torino
tel. 011-4321647
fax 011-4323683

Call Center
Numero verde
da fisso 800 333 444
da cellulare ed estero
011 08 24 222
dal lunedì al venerdì
dalle ore 8:00 alle 18:00

 Impostazione cookie

seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
  • Instagram

Menu footer

  • Note legali e privacy
  • Cookie policy
  • Loghi ufficiali
  • Redazione e feedback
  • Posta elettronica certificata
  • Intranet

X

Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell’utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all’utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
Personalizza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • +390457110576
  • Via Colli Euganei 7 – 37132 Verona
  • Via Angelo Fava 46/D 00135 – Roma
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}