Studio Agostini

Consulenza per le cooperative

  • Home
  • Chi siamo
  • Consulenze cooperative e servizi
  • Ebook
  • Liquidazione Coatta Amministrativa
    • Notizie e aggiornamenti
    • Banca Dati
  • BANCA DATI
  • Bandi
  • Contributo di Revisione
    • Contributo Revisione 2021-2022
    • Contributo Revisione 2019-2020
    • Contributo Revisione 2017-2018
    • Contributo Revisione 2015-2016
    • Contributo Revisione 2013-2014
    • Contributo Revisione 2011-2012
  • GIURISPRUDENZA
  • APPROFONDIMENTI
  • Contributo 3%
  • CCNL Coop
  • Terzo Settore

PIEMONTE – GAL Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone -Aiuti all’avviamento di attività imprenditoriali per attività extra agricole Ambito 1 Turismo sostenibile e accessibile

Scadenza Bando
16/05/2022

Categoria

  • Bandi provinciali


BANDI

Il GAL Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone, nell’ambito del proprio Piano di Sviluppo Locale, pubblica un bando per l’assegnazione di un sostegno (premio) all’insediamento di nuove microimprese non agricole che dovranno operare in ambito turistico-ricettivo.

Sono ammissibili le tipologie di esercizio destinate alla preparazione e somministrazione di alimenti e bevande previste dal Regolamento regionale 3 marzo 2008, n. 2/R, tipologia 3 e 4 (sono quindi escluse le tipologie 1 e 2) che utilizzino prevalentemente prodotti locali regionali per la creazione dei piatti (sono quindi esclusi, a titolo esemplificativo, i ristoranti etnici, quelli con specialità di prodotti di mare, etc.).

Sono ammissibili le seguenti strutture ricettive EXTRALBERGHIERE (come disciplinate da LR 13/2017 e Reg. 4/2018):

  • Affittacamere (solo in forma imprenditoriale)
  • Bed & Breakfast (solo in forma imprenditoriale)
  • Case e Appartamenti per Vacanze (CAV) – solo in “forma diretta”
  • Ostelli e Case per Ferie (solo in forma imprenditoriale)
  • Residenze di campagna
  • Rifugi escursionistici e rifugi alpini (solo in forma imprenditoriale)
  • Strutture ricettive innovative (solo in forma imprenditoriale)

Sono altresì ammissibili i c.d. “servizi al turista”, come ad esempio (a titolo esemplificativo e non esaustivo):

  • Servizio di noleggio-assistenza MTB e biciclette (comprese officine mobili, mezzi di trasporto per turisti, etc.)
  • Servizi di accompagnamento al turista
  • Servizi di trasporto locale per visitatori e/o bagagli
  • Servizi per il benessere (spa, sauna, bagno turco, etc.) solo se integrati con almeno una delle attività e/o dei servizi sopra elencati.

Gli aspiranti imprenditori dovranno allegare alla domanda un Business Plan validato dagli sportelli creazione d’impresa regionali (Mip) ed un Piano Aziendale redatto sul modello dell’Allegato 1 al presente bando che descriva in modo completo ed esaustivo il progetto di nuova impresa.

BENEFICIARI

Il presente bando è riservato a:

  • Persone fisiche che avviano una nuova attività
  • Microimprese di recente costituzione (data di iscrizione al Registro Imprese della Camera di Commercio max 180 giorni prima della presentazione della domanda). Nel caso in cui, successivamente alla costituzione della microimpresa, si verifichi un periodo di sospensione dell’erogazione dei servizi di accompagnamento individuale e di consulenza specializzata da parte dei Soggetti attuatori del “Programma Mip” il limite massimo dei 180 giorni deve essere incrementato di un numero di giorni pari alla durata del periodo di sospensione dell’erogazione dei servizi.

Il beneficiario dovrà avere età compresa tra i 18 e i 60 anni.

In caso di team imprenditoriale il requisito di età (18-60 anni) deve essere posseduto da almeno il 50% dei soci. In ogni caso il rappresentante legale che presenterà la domanda di sostegno dovrà avere età compresa tra 18 e 60 anni e aver effettuato il percorso MIP (www.mettersinproprio.it).

Il beneficiario dovrà avere età compresa tra i 18 e i 60 anni.

LOCALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI

L’impresa dovrà avere sede operativa nel territorio comunale dei Comuni facenti parte dell’area GAL. Il premio erogato in conto capitale sarà di 15.000,00 € per impresa avviata, con la maggiorazione di 10.000 euro per le zone montane D e C2 (di cui all’art. 32 del reg. UE 1305/13).

TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Le domande di sostegno, comprensive degli allegati richiesti, devono essere presentate a partire dal 28/01/2022 ed obbligatoriamente entro il 16/05/2022 ore 12.00, pena la non ricevibilità della domanda stessa.

Per informazioni contattare:

GAL Valli di Lanzo Ceronda e Casternone – Frazione Fè, 2 – 10070 – Ceres (TO)

  • Tel. 0123 521636
  • E-mail:

  • pdf Testo bando 621 ambito 1
    Dimensione del file: 1 MB

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • +390683904502
  • Via Angelo Fava 46/D 00135 – Roma
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Copyright © 2022 · Studio Agostini su Genesis Framework · WordPress · Log in

Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}