Studio Agostini

Consulenza per le cooperative

  • Home
  • Chi siamo
  • Consulenze cooperative e servizi
  • Book
  • Liquidazione Coatta Amministrativa
    • Notizie e aggiornamenti
    • Banca Dati
  • BANCA DATI
  • Bandi
  • Contributo di Revisione
    • Contributo Revisione 2021-2022
    • Contributo Revisione 2019-2020
    • Contributo Revisione 2017-2018
    • Contributo Revisione 2015-2016
    • Contributo Revisione 2013-2014
    • Contributo Revisione 2011-2012
  • GIURISPRUDENZA
  • APPROFONDIMENTI
  • Contributo 3%
  • CCNL Coop
  • Terzo Settore

LAZIO – Voucher per l’acquisto di percorsi formativi per il settore dell’autotrasporto

Scadenza Bando
30/06/2022

Categoria

  • Bandi regionali


BANDI

Con il presente Avviso pubblico la Regione Lazio continua nella sua azione di sostegno all’occupazione, in particolar modo nelle situazioni di maggiore difficoltà di accesso alla formazione e al mercato del lavoro, visto anche il perdurare della crisi economica e occupazionale aggravata ancor più dall’emergenza Covid.

In tale contesto, l’Assessorato Lavoro e Nuovi diritti, Scuola e Formazione, Politiche per la ricostruzione e Personale, tramite la Direzione Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Lazio, ha deciso di procedere con il rifinanziamento dell’Avviso “Voucher per l’acquisto di percorsi formativi per il settore dell’autotrasporto”, introducendo innovazioni e un rafforzamento degli strumenti rispetto alla prima edizione.

Attraverso di esso, infatti, la Regione vuole continuare a fornire strumenti finalizzati alla crescita delle opportunità occupazionali e rispondere a un fabbisogno ribadito da operatori del settore che hanno manifestato ancora con più urgenza l’esigenza di rafforzare il personale da destinare alle attività di trasporto su gomma anche per effetto delle nuove modalità di accesso al consumo in fase Covid, modalità che in larga misura si stanno consolidando sul territorio

L’Avviso prevede la concessione di voucher per il settore dell’autotrasporto di merci per la partecipazione a percorsi formativi professionalizzanti al fine di contribuire all’integrazione immediata nel mercato del lavoro di disoccupati/inoccupati.

In particolare, i destinatari potranno utilizzare il voucher per partecipare ai percorsi formativi preparatori per accedere agli esami finalizzati al conseguimento delle seguenti attestazioni:

  • Patente C o C1; – Carta di Qualificazione del Conducente Merci (CQCM);
  • Patentino ADR per il trasporto di merci pericolose.

Il voucher potrà essere utilizzato anche per acquisire congiuntamente le patenti e le attestazioni di cui sopra. Il voucher non può al contrario essere utilizzato per la partecipazione ai corsi di aggiornamento. I percorsi per i quali può essere riconosciuto il voucher possono essere erogati da autoscuole private localizzate nel Lazio

I voucher sono destinati a disoccupati/inoccupati residenti o domiciliati nel Lazio in possesso almeno di una patente di guida di tipo B; per partecipare al percorso, gli interessati dovranno risultare iscritti ad un CPI ed aver rilasciato una DID (Dichiarazione di immediata disponibilità).

Le informazioni in merito all’iscrizione al CPI, sul rilascio della DID e per il contatto con i centri sono disponibili al seguente portale regionale

http://spaziolavoro.regione.lazio.it/pages/lavoro/i-centri-limpiego

http://spaziolavoro.regione.lazio.it/pages/lavoro/servizi-al-cittadino/le-iscrizioni

I disoccupati extracomunitari dovranno essere residenti nella regione Lazio ed in possesso di un regolare permesso di soggiorno CE (ai sensi del d.lgs. 25 luglio 1998, n. 286 e tenendo conto delle disposizioni di cui all’art. 5 del decreto-legge 14 gennaio 2021 n. 2 convertito, con modificazioni, dalla legge 12 marzo 2021, n. 29

L’importo complessivamente stanziato è di 1.000.000 euro a valere sul PR FSE+2021-2027” Priorità “Occupazione” – Obiettivo specifico a).

L’ammontare delle differenti tipologie di contributo è il seguente:

  1. Patente C, fino ad un massimo di 500,00 euro;
  2. Patente C1, fino ad un massimo di 1.100,00 euro;
  3. Carta di Qualificazione del Conducente Merci (CQCM) fino ad un massimo di 3.000,00 euro;
  4. Patentino ADR per il trasporto di merci pericolose fino ad un massimo di 700,00 euro;
  5. Patente C e Carta di Qualificazione del Conducente Merci (CQCM) fino ad un massimo di 3.500,00 euro;
  6. Patente C1 e Carta di Qualificazione del Conducente Merci (CQCM) fino ad un massimo di 4.100,00 euro;
  7. Patente C e Patentino ADR per il trasporto di merci pericolose fino ad un massimo di 1.200,00 euro;
  8. Patente C1 e Patentino ADR per il trasporto di merci pericolose fino ad un massimo di 1.800,00 euro;
  9. Patente C, Carta di Qualificazione del Conducente Merci (CQCM) e Patentino ADR per il trasporto di merci pericolose fino ad un massimo di 4.200,00 euro;
  10. Patente C1, Carta di Qualificazione del Conducente Merci (CQCM) e Patentino ADR per il trasporto di merci pericolose fino ad un massimo di 4.800,00 euro.

Il valore del voucher riconosciuto è pari al 50% del costo delle patenti e delle abilitazioni descritte in precedenza entro i massimali previsti per la singola tipologia di contributo numerate da 1 a 10.

Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 9:00 del 21 febbraio 2022 e comunque entro le ore 17:00 del 30 giugno 2022, compilando l’Allegato A dell’Avviso da sottoscrivere e trasformare in PDF, e inviare esclusivamente via PEC all’indirizzo:

.

riportando nell’oggetto della PEC la seguente dicitura “Voucher per l’acquisto di percorsi formativi per il settore dell’autotrasporto”.

Unitamente all’allegato A deve essere inviato via PEC l’allegato B dell’Avviso in Excel. Va trasmesso in allegato anche il documento di identità del richiedente (in formato PDF).

È possibile presentare, da parte di ciascuna persona fisica, una sola domanda di ammissione a contributo. È possibile quindi presentare una sola richiesta per ogni codice fiscale. Solo nel caso in cui la domanda venga respinta, il cittadino interessato potrà proporre una nuova e diversa richiesta.

Contatti

Ai sensi della L. 241/90 e s.m.i., il responsabile unico del procedimento è il Dott. Paolo Giuntarelli dell’Area Predisposizione degli Interventi della Direzione Regionale Istruzione Formazione e Lavoro.

Per assistenza e supporto, anche in fase di presentazione delle proposte, è possibile scrivere a: .

Documentazione di riferimento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • +390683904502
  • Via Angelo Fava 46/D 00135 – Roma
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Copyright © 2022 · Studio Agostini su Genesis Framework · WordPress · Log in

Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}