Studio Agostini

Consulenza per le cooperative

  • Home
  • Chi siamo
  • Consulenze cooperative e servizi
  • Book
  • Liquidazione Coatta Amministrativa
    • Notizie e aggiornamenti
    • Banca Dati
  • BANCA DATI
  • Bandi
  • Contributo di Revisione
    • Contributo Revisione 2021-2022
    • Contributo Revisione 2019-2020
    • Contributo Revisione 2017-2018
    • Contributo Revisione 2015-2016
    • Contributo Revisione 2013-2014
    • Contributo Revisione 2011-2012
  • GIURISPRUDENZA
  • APPROFONDIMENTI
  • Contributo 3%
  • CCNL Coop
  • Terzo Settore

31 dicembre 2023: nuova scadenza per adeguare gli statuti di ODV, APS e ONLUS

06/03/2023

Il 31 dicembre 2023 è la nuova scadenza del termine per adeguare gli statuti delle ODV, APS e ONLUS alle nuove norme del Codice del Terzo Settore. Solo le associazioni che avranno gli statuti rinnovati potranno essere iscritte nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore.

La scadenza è stata prorogata al 31.12.2023 dal Decreto Milleproroghe (D.L. 29 dicembre 2022, n. 198).

Si ricorda che la precedente scadenza era stata fissata al 31.12.2023.

Quali sono gli adeguamenti statutari inderogabili da effettuare entro la scadenza?

Gli adeguamenti statutari necessari, individuati dalla circolare n. 20 del 27.12.2018 dal Ministero del Lavoro, sono:

  1. le finalità civiche solidaristiche e di utilità sociale perseguite;
  2. la denominazione di ente del terzo settore;
  3. l’assenza di fine di lucro, la destinazione del patrimonio e il divieto di distribuzione, anche indiretta, degli utili;
  4. le attività di interesse generale che l’associazione desidera realizzare;
  5. le attività diverse e secondarie, nonchè l’organo deputato a individuarle;
  6. la devoluzione del patrimonio;
  7. approvazione del bilancio di esercizio e del bilancio sociale;
  8. diritto degli associati di esaminare i libri sociali;
  9. modalità di ammissione dei soci e tempistiche per l’esercizio del voto;
  10. voto e rappresentanza in assemblea;
  11. quorum per la costituzione e la votazione in assemblea;
  12. caratteristiche degli amministratori;
  13. organo di controllo e revisore legale dei conti.

Quali sono gli Enti interessati dagli adeguamenti statutari?

In primo luogo, le Onlus, Organizzazioni di Volontariato, Associazioni di promozione sociale  e Imprese sociali che desiderano proseguire nell’applicazione delle norme previgenti ai fini e per gli effetti derivanti dall’iscrizione dei registri regionali.

In generale, tutti gli enti no profit che vogliono diventare Enti del terzo settore ed essere iscritti nel Registro Unico Nazionale del Terzo settore.

Cosa succede se non si adegua lo statuto entro la scadenza?

Se gli statuti non sono adeguati, l’associazione non può essere iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore e godere delle relative agevolazioni fiscali non appena diventeranno operative.

Con quali maggioranze possono essere approvate le modifiche statutarie?

Possono essere effettuate con le maggioranza previste per l’assemblea ordinaria solo le modifiche statutarie inderogabili.

Se vuoi avere un preventivo per effettuare le modifiche statutarie: scrivi a oppure telefona a 0683904502. 

  • +390683904502
  • Via Angelo Fava 46/D 00135 – Roma
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}