Studio Agostini

Consulenza per le cooperative

  • Home
  • Chi siamo
  • Consulenze cooperative e servizi
  • Ebook
  • Liquidazione Coatta Amministrativa
    • Notizie e aggiornamenti
    • Banca Dati
  • BANCA DATI
  • Bandi
  • Contributo di Revisione
    • Contributo Revisione 2019-2020
    • Contributo Revisione 2017-2018
    • Contributo Revisione 2015-2016
    • Contributo Revisione 2013-2014
    • Contributo Revisione 2011-2012
  • GIURISPRUDENZA
  • APPROFONDIMENTI
  • Contributo 3%
  • CCNL Coop
  • Terzo Settore

ISA e cooperative: indicazioni nella circolare del 16 giugno 2020 dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 16/E del 16.06.2020, ha fornito i propri chiarimenti in merito agli Indici sintetici di affidabilità fiscale –periodo d’imposta 2019.

Si conferma l’esclusione dall’applicazione degli ISA per le società cooperative:

  1. che operano esclusivamente a favore delle imprese socie o associate
  2. costituite da utenti non imprenditori che operano esclusivamente a favore degli utenti stessi;
  3. che esercitano le attività di “trasporto con taxi” (codice attività 49.32.10) e di “trasporto mediante noleggio di autovetture da rimessa con conducente” (codice attività 49.32.20), di cui all’ISAAG72U.

Inoltre, per le cooperative che si occupano di traporti merci su strada e traslochi, l’Agenzia delle Entrate ha inserito delle informazioni aggiuntive di cui ai righi E01 ed E02 per:

  1. cogliere le diverse modalità organizzative delle cooperative e dei consorzi
  2. valutarne gli effetti sulle stime anche per le imprese associate/consorziate.

Se vuoi essere sempre aggiornato sulle novità cooperative, iscriviti alla newsletter.

  • +390683904502
  • Via Angelo Fava 46/D 00135 – Roma
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Copyright © 2021 · Studio Agostini su Genesis Framework · WordPress · Log in