Studio Agostini

Consulenza per le cooperative

  • Home
  • Chi siamo
  • Consulenze cooperative e servizi
  • Ebook
  • LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA
  • BANCA DATI
  • Bandi
  • Contributo di Revisione
    • Contributo Revisione 2019-2020
    • Contributo Revisione 2017-2018
    • Contributo Revisione 2015-2016
    • Contributo Revisione 2013-2014
    • Contributo Revisione 2011-2012
  • GIURISPRUDENZA
  • APPROFONDIMENTI
  • Contributo 3%
  • CCNL Coop
  • Terzo Settore

EMILIA R. – Bando Servizi innovativi nelle P.m.i. 2019

Scadenza Bando
18/12/2019

Categoria

  • Bandi regionali


Il bando, approvato con Delibera di Giunta regionale n. 1266 del 22 luglio 2019, si rivolge alle piccole e medie imprese impegnate in percorsi di innovazione tecnologica e diversificazione dei propri prodotti e/o servizi, con l’obiettivo di accrescere la quota di mercato o di penetrare in nuovi mercati.

Interventi ammessi

I progetti di innovazione e diversificazione devono riguardare la realizzazione di progetti che comportino almeno una delle seguenti azioni:

  • ampliamento della gamma dei prodotti e/o servizi o la loro significativa ridefinizione tecnologica e funzionale in senso innovativo
  • introduzione di contenuti e processi digitali e di innovazione di servizio in grado di modificare il rapporto con clienti e stakeholder
  • la ricaratterizzazione dei prodotti e dei servizi verso le esigenze di sostenibilità ambientale, inclusione e qualità di vita, cultura e società dell’informazione.

Servizi acquisibili

  • consulenze tecnologiche e di ricerca, studi e analisi tecniche;
  • prove sperimentali, misure, calcolo;
  • progettazione software, multimediale e componentistica digitale
  • design di prodotto/servizio e concept design;
  • stampa 3D di elementi prototipali;
  • progettazione impianti pilota

Il progetto deve avere un costo che va da un minimo di € 20.000 a un massimo di  € 80.000

Scadenze

La trasmissione delle domande di contributo avverrà attraverso il portale Sfinge2020 e dovrà essere presentata a partire dalle ore 10 del 18 novembre 2019 fino alle ore 13 del 18 dicembre 2019

Trattamento dei dati

I dati dei beneficiari sono pubblicati in formato aperto ed elaborati ai fini della prevenzione di frodi e irregolarità.

  • Obblighi di pubblicazione per i beneficiari di contributi

Sportello imprese dal lunedì al venerdì, 9.30-13.00 tel. 848.800.258
(chiamata a costo tariffa urbana, secondo il proprio piano tariffario)
mail  

Help desk Sfinge2020

  • Aprire una segnalazione tramite la voce Segnalazioni dall’applicativo Sfinge2020
  • telefonare al numero 051.41.51.866
  • +390683904502
  • Via Angelo Fava 46/D 00135 – Roma
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Copyright © 2019 · Studio Agostini su Genesis Framework · WordPress · Login